Siamo un gruppo di giovani valsusini decisi a promuovere i prodotti del proprio territorio, a creare delle iniziative valorizzanti per esso al fine di stimolare il senso di comunità, di condivisione e di rispetto per l’ambiente. Crediamo che uno stile di vita etico e solidale sia possibile, crediamo nelle potenzialità della terra e nell’uso consapevole di quello che ha da offrirci. Per questo abbiamo deciso di dar vita a un evento che rispecchi e incarni questi valori: vorremmo che il Critical Beer / Ecologia è Politica – Bussoleno fosse un’occasione per fare informazione e sensibilizzazione sullo sfruttamento di risorse naturali, animali e umane, sulla privatizzazione dei beni pubblici come l’acqua, sulle migrazioni, sulla lotta ambientale contro il tav e le grandi opere, sul consumo critico.
I temi di cui ci occuperemo sono l’Ecologia e la Politica e sono legati alle implicazioni e agli effetti politici e sociali della crisi ambientale in corso. La risposta alla crisi è una sola: la politica, a ogni livello, deve assumersi le proprie responsabilità e garantire misure preventive e riparative per ridurre i danni causati dall’Antropocene. Per sviluppare al meglio la stretta correlazione che afferma che l’Ecologia è Politica, in diversi punti del paese ci saranno occasioni di confronto, mostre fotografiche e laboratori. Potrete degustare diverse qualità di birra rigorosamente artigianale, accompagnate dal buon cibo degli stand gastronomici a chilometro zero e dalla musica di artisti emergenti e non.
Vi aspettiamo il 7 e l’8 settembre a Bussoleno, in piazza Cavour e via Walter Fontan.